Un impianto di cogenerazione alimentato a biogas produce energia elettrica e termica a partire da materiali organici di natura vegetale, da reflui animali, da rifiuti organici (FORSU) e dalla depurazione delle acque.
Un impianto a biogas ha dunque un duplice vantaggio:
da un lato produce energia in maniera più efficiente della tradizionale produzione separata di energia e calore
dall’altro offre un modo per sfruttare economicamente materiali considerati “di scarto”
Il biogas è un gas naturale costituito principalmente da metano e anidride carbonica, risultato dalla fermentazione anaerobica di biomasse di varia origine.
Il DLgs 387/03, art. 2, comma 1, lettera a definisce le BIOMASSE come “la parte biodegradabile dei prodotti residui provenienti dall’agricoltura (comprendente sostanze animali e vegetali) e dalla silvicoltura e da industrie connesse, nonchè la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani”.
Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:
legna ottenuta dalle operazioni di cura e potatura dei boschi
residui dell’attività agricola (paglia, potature)
residui delle attività agroindustriali (scarti di frutta e verdura, noccioli)
reflui industriali, reflui civili, deiezioni animali, frazione organica dei rifiuti solidi organici (FORSU)
NOVA AEG S.p.A. – Capitale Sociale 10.000.000 € i.v. – Registro delle Imprese MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE – C.F. e P. IVA 02616630022 – R.E.A. VC 198079 Assoggettata al controllo e coordinamento del socio unico NOVA COOP s.c. Informiamo che il nostro codice destinatario a cui destinare il flusso di fatturazione elettronica è il seguente: ZNCRM03