Riconosciuta tra le imprese italiane più virtuose per sostenibilità e affidabilità finanziaria, la Società consolida la propria traiettoria green con il primo impianto fotovoltaico di proprietà e una nuova aggiudicazione in Piemonte.
Nova Aeg è tra le 94 imprese italiane premiate da Industria Felix Magazine nella 1ª Edizione Nazionale ESG: Sostenibilità e affidabilità finanziaria, svoltasi il 15 ottobre a Roma. In questa occasione, la Società ha ottenuto l’Alta Onorificenza ESG, un riconoscimento assegnato sulla base di un’inchiesta giornalistica condotta con il supporto tecnico di Cerved Rating Agency.
Nova Aeg ha ottenuto questo premio grazie:
- all’equilibrio di genere all’interno dell’organico;
- alle policy a tutela dei diritti umani;
- alla presenza di presidi anticorruzione solidi e trasparenti.
Un riconoscimento che arriva in un momento di crescita
Il premio giunge in una fase di forte sviluppo per Nova Aeg, che sta consolidando la propria traiettoria di sostenibilità con due importanti traguardi:
- l’aggiudicazione dell’appalto promosso da SCR Piemonte S.p.A. per la fornitura di energia elettrica fino a 700 GWh agli enti regionali per il 2026, con possibilità di acquisto opzionale di energia da fonti rinnovabili;
- l’avvio del primo impianto fotovoltaico di proprietà, con una potenza di circa 4 MWp, che sorgerà in un’area industriale del territorio di Vercelli.
L’impianto, realizzato con un investimento di circa 3,2 milioni di euro, produrrà energia sufficiente ad alimentare l’equivalente di circa 3.000 abitazioni standard, rappresentando il primo passo di un piano industriale volto ad ampliare la gestione diretta di impianti da fonti rinnovabili.
Sostenibilità come elemento distintivo
“L’importante riconoscimento di Industria Felix per l’impegno sulla sostenibilità ci onora perché da sempre rappresenta un elemento distintivo del nostro modo di fare impresa,” commenta Marco Sola Titetto, Direttore Generale di Nova Aeg.
“Abbiamo infatti una particolare attenzione verso i nostri dipendenti perché sono l’asset principale su cui basiamo la nostra qualità operativa. Abbiamo adottato una gestione aziendale molto attenta e trasparente poiché il nostro volume d’affari (fatturato superiore al miliardo di euro) lo richiede. Da anni, poi, lavoriamo per coniugare solidità economica e sostenibilità, con l’obiettivo di rendere sempre più concreto il nostro contributo alla transizione energetica, offrendo a tutti i nostri clienti la miglior soluzione per le loro esigenze di competitività e anche per la possibilità di avere esclusivamente energia certificata di provenienza da fonti sostenibili. Il nuovo impianto fotovoltaico e l’aggiudicazione della gara che offre agli enti piemontesi l’opzione di poter acquistare energia verde attraverso la convenzione con SCR sono due esempi di quanto l’attenzione alla sostenibilità sia un tema centrale nel nostro modello di business. Siamo consapevoli che la decarbonizzazione del Paese e il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per un’energia pulita ed accessibile a tutti passano anche dalla capacità degli operatori come noi di offrire prodotti da fonti rinnovabili a prezzi competitivi.”
Verso un futuro a energia sempre più sostenibile
Con una quota di mercato in crescita costante e un impegno continuo nella riduzione dell’impatto ambientale, Nova Aeg conferma il proprio ruolo di riferimento tra le società energetiche italiane.
L’azienda prosegue così il proprio percorso verso una filiera dell’energia sostenibile, trasparente e orientata alla decarbonizzazione.
