Nova Aeg: risultati record nel 2024 e nuovi investimenti per sostenere la crescita futura

Oltre 7 TWh di energia venduta, fatturato in crescita e 14° posto nella classifica Arera

Nova Aeg chiude il 2024 con numeri da record e una visione chiara per il futuro. In un contesto di mercato ancora segnato da volatilità e incertezze, la società – parte del Gruppo Nova Coop – ha registrato una crescita significativa.

Il fatturato ha superato quota 1,15 miliardi di euro, in aumento di 50 milioni rispetto al 2023. L’utile netto ha superato i 7 milioni di euro, contribuendo in modo sostanziale al risultato consolidato del Gruppo Nova Coop.

A trainare la crescita sono stati soprattutto i volumi energetici commercializzati, che hanno superato i 7 miliardi di kilowattora, pari a 5.258 GWh di energia elettrica e 1.770 GWh di gas naturale. Una performance che ha consolidato la presenza di Nova Aeg sia sul mercato retail che nei mercati all’ingrosso (GME, EEX, OTC).

Un dato particolarmente significativo riguarda il mercato domestico: nel 2024, anche attraverso i brand EnerCasa Coop ed EnerWeb Coop, Nova Aeg ha superato i 65.000 punti di fornitura domestici, registrando un incremento del +35,4%.

Crescita riconosciuta anche da Arera

A confermare la solidità del percorso di sviluppo è anche la classifica Arera sui principali operatori della vendita di energia elettrica nel mercato libero: Nova Aeg è salita al 14° posto nazionale, con una quota di mercato dell’1,7%, in crescita di 0,2 punti percentuali rispetto al 2023.

Il valore della sostenibilità

Nel 2024 Nova Aeg ha continuato a fornire ai clienti domestici energia elettrica 100% rinnovabile (certificata con Garanzie d’Origine) e gas naturale con compensazione delle emissioni tramite crediti di carbonio certificati. Un impegno che si rafforza ulteriormente con l’avvio del primo Power Purchase Agreement (PPA) decennale, siglato con Enfinity Global, per il ritiro di circa 12 GWh/anno di energia solare da un impianto fotovoltaico italiano da 7,8 MW. L’energia prodotta coprirà il fabbisogno annuo di circa 4.800 famiglie e permetterà di evitare oltre 4.500 tonnellate di CO₂.

Uno sguardo al futuro

Nova Aeg guarda al 2025 con una visione strategica chiara: rafforzare la propria patrimonializzazione e ampliare le leve di crescita sostenibile, puntando su investimenti diretti e innovazione commerciale.

«I risultati ottenuti nel 2024 confermano la solidità del nostro modello di business e la capacità di Nova Aeg di operare con efficacia in un mercato complesso. La sostenibilità, la trasparenza e la qualità del servizio continuano a essere i nostri valori guida. Quest’anno avviamo un percorso che ci porterà, per la prima volta, a investire direttamente in asset produttivi da fonti rinnovabili di proprietà, rafforzando la nostra struttura e diversificando ulteriormente il nostro mix di fonti di approvvigionamento. Allo stesso tempo, stiamo lanciando nuove iniziative commerciali per aumentare i punti di contatto con i clienti su scala nazionale. Con una base solida e una visione orientata al lungo termine, siamo pronti a cogliere le nuove sfide del settore energetico, continuando a crescere al fianco dei nostri clienti e partner» dichiara Marco Sola Titetto, Direttore Generale di Nova Aeg.